
OSSERVATORIO
MARKETING B2B
OSSERVATORIO
MARKETING B2B
Come si posizionano le aziende B2B in un mondo digitale e quali sono i fattori chiave delle loro strategie di marketing? Questa è la domanda che ha dato via al progetto dell’Osservatorio Marketing B2B.
Un progetto creato da Marketing Arena, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, rappresentato dalla professoressa Cinzia Colapinto, direttrice dell’Osservatorio, con la collaborazione dei professori Vladi Finotto, Francesca Checchinato e Andreas Hinterhuber.
L’Osservatorio si propone di fotografare lo stato di avanzamento della trasformazione digitale delle piccole e medie imprese italiane che operano nel settore B2B e di analizzare come cambiano i comportamenti, le tendenze, l’organizzazione e l’approccio al marketing di queste aziende in un contesto in cui tecnologia e abitudini sono in continua evoluzione.
Iscrivi la tua azienda ed entra a far parte della ricerca.
2023
Il marketing digitale è uno strumento che può essere trasversale alle funzioni, tuttavia la sua adozione passa inevitabilmente per la crescita della cultura aziendale. Un’attenta pianificazione non è più sufficiente, serve diffusione della cultura digitale per il raggiungimento degli obiettivi.

2022
Il marketing digitale è uno strumento che può essere trasversale alle funzioni, tuttavia la sua adozione passa inevitabilmente per la crescita della cultura aziendale. Un’attenta pianificazione non è più sufficiente, serve diffusione della cultura digitale per il raggiungimento degli obiettivi.

2021
L’Osservatorio ha analizzato l’approccio delle aziende su più aree: dalla modalità di gestione del marketing digitale, all’impiego delle risorse del team, ai tool digitali utilizzati fino alla relazione con i clienti e la misurazione dei KPIs.

ISCRIVI LA TUA AZIENDA AL
PROSSIMO OSSERVATORIO B2B
Se vuoi far partecipare la tua azienda alla ricerca è il momento giusto per contattarci.
Perché partecipare?
- Prendere parte alla definizione di un campione che aiuta di conseguenza ad avere un panorama dello stato della situazione della propria attività.
- Avere a disposizione i risultati della ricerca porta indubbiamente a scoprire eventuali punti di debolezza e a migliorare la gestione di alcune attività.