Osservatorio marketing B2B
Osservatorio marketing B2B
Le aziende del settore B2B hanno ormai chiaro quale sia la rotta da seguire: il digitale non è più una novità da introdurre nei processi e attività ma uno stato di fatto. In questo scenario rimane fondamentale una pianificazione puntuale per una corretta esecuzione e la definizione del ruolo della leadership; il top management gioca ancora un ruolo importante nelle decisioni inerenti le attività di marketing in azienda.
Il panorama resta comunque composto da imprese che tengono i piedi saldi nelle attività tradizionali: canali e linguaggi più freschi e recenti sono ancora lontani dall’implementazione.
COSA CONTIENE L’OSSERVATORIO MARKETING B2B
Ecco alcuni dati in anteprima che troverai all’interno del report.
Pianificazione e strategia
Mindset innovativo e una cultura aperta sono inevitabilmente ciò che conduce le aziende ad un futuro più fertile. L’adozione di nuovi strumenti e tecnologie dipende da tre fattori: dalla raccolta di dati e informazioni riguardo nuovi strumenti e applicazioni; dalla condivisione decisionale tra i reparti aziendali e dalla propensione dell’azienda a innovare.
Un percorso che richiede inevitabilmente del tempo, ma che può essere accelerato da una forte volontà dell’azienda a sperimentare nuove soluzioni, e portare così ad un vantaggio competitivo sul mercato.
L’AZIENDA HA UNA PROPENSIONE ELEVATA A SPERIMENTARE LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE APPENA SI MANIFESTANO
Investimenti nel digitale
Non ci sono particolari variazioni da un anno all’altro, segno che le cose si stanno stabilizzando e che la cultura digitale è ormai sedimentata in azienda. Non è cambiato nemmeno l’approccio alla definizione del budget e continuano a esistere due mondi contrapposti: chi pianifica in anticipo e fissa un budget, chi invece naviga a vista e determina gli investimenti a discrezione del caso.
La maggior parte delle aziende investe ancora poco delle proprie risorse in digital marketing. Sono comunque in aumento le imprese che decidono di allocare come da prassi tra l’1% e il 5% del proprio budget.
PERCENTUALE DI MARKETING INVESTITA IN DIGITAL ADV
Sostenibilità ambientale e sociale
Il termine sostenibilità oggi caratterizza la maggior parte delle strategie di marketing e comunicazione delle imprese. Le manifestazioni del brand incrociano in modo consistente l’impatto sociale e/o ambientale dell’impresa.
Il dato che racconta come le aziende affrontano il tema della sostenibilità ambientale e sociale è molto chiaro: il 52% delle aziende incentiva la sostenibilità aziendale in modo chiaro nei propri valori, allo stesso modo il 46% lo fa per le tematiche sociali.
L’IMPRESA PRENDE IN CONSIDERAZIONE L’IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE DELL’AZIENDA OLTRE A QUELLO DI BUSINESS