STAI TORNANDO
ALL'EDIZIONE
2020
Vai al contenuto
Home > Back to brand

DIGITAL BRANDING ROOM

5 appuntamenti per riscoprire
l’essenza del brand management
in contesti B2B.

non di soli lead
vive l’uomo

Alzare lo sguardo, allungare la prospettiva,
ampliare l’orizzonte temporale.

Nella corsa all’oro della lead generation degli ultimi anni, sembra che tutti ci siamo dimenticati di lavorare per costruire e consolidare un qualcosa che abbia impatto nel lungo periodo e una metrica di riferimento più lontana dalla mera transazione economica. Crediamo che sia il momento di tornare a parlare di brand. Soprattutto nel B2B, dove la standardizzazione dell’offerta e la pressione sui prezzi impone ripensamenti profondi. Dove si usa dire che “si vende di relazione” ma non si è perso il vizio delle cold call e del vendi e fuggi. 

Dove attirare talenti è un tema di sopravvivenza ancor prima che un vantaggio competitivo. Ed è ora di farlo tornando alle basi del branding, riscoprendone la sua essenza più intima per poi impostare strategie di marketing che aiutino davvero le aziende a creare valore.

Proprio da questa riflessione è nata l’idea delle Digital Branding Room: un percorso in cinque tappe per riscoprire l’importanza del brand all’interno di una strategia di marketing solida, anche in contesti B2B.

Back to basic, back to business, back to brand.

Dicono di noi

Non giudichiamo mai un libro dalla copertina, ma è giusto che voi ci conosciate anche attraverso la parole di persone che hanno partecipato al B2B Day.

“Quanto mi porto a casa da questo #B2BDay non si può racchiudere in un hashtag. Posso solo dire che aver potuto partecipare in presenza, a Milano, a interventi super stimolanti, all’insegna del marketing, persone e cultura, è stato una figata .”

Francesca Marani

Junior Brand Manager – Julius Meinl
“Siete stati davvero straordinari/e. Avete messo su una cosa veramente potente. Mi sono divertito e ho imparato un sacco di cose (oltre che rivedere vecchi amici). Se la fortuna non esiste (ma esiste il talento che incontra l’occasione) oggi avete creato un nuovo marketplace”

Roberto Battaglia

Chief Operating Officer – AIRC Foundation
“Il B2B Day è un appuntamento ricco di spunti molto interessanti, sempre attuali, dove alla teoria si affianca un forte pragmantismo grazie anche alle testimonianze di opsiti di primissimo piano. È sicuramente un momento di confronto stimolante e di crescita professionale.”

Giacomo Mapelli

Sales Manager B2B EMEA – Moleskine

Speaker

Paolo Bergamo
CEO
OverIT
Vladi Finotto
Professore
Università Ca’ Foscari di Venezia
Raphaël Prati
Marketing & Communications Director
Biesse Group
Giacomo Mapelli
Sales Manager B2B EMEA
Moleskine
Giulio Buciuni
Lecturer in Entrepreneurship
Trinity College Dublin
Alessandro Mininno
President & CEO
Gummy Industries
Luca Lazzarini
Responsabile Comunicación Comercial
Banco Mediolanum
Ruggero Valli
Marketing e Comunicazione
Banca Valsabbina
Romano Cappellari
Professore di Marketing e Retailing
Università di Padova, CUOA Business School
Pietro Colella
Digital & Communication Manager
Bialetti Group
Tomas Barazza
Digital and Innovation Culture
H-FARM
Emanuela Sferco
Regional Marketing Director
SAS

Puoi rivivere e riguardare l’evento quando preferisci. Tutte le Branding Room sono disponibili. 

scopri i partner

MEDIA PARTNER