B2B Day 2020
DIGITAL BRANDING ROOM
5 appuntamenti per riscoprire
l’essenza del brand management
in contesti B2B.
non di soli lead
vive l’uomo
Alzare lo sguardo, allungare la prospettiva,
ampliare l’orizzonte temporale.
Nella corsa all’oro della lead generation degli ultimi anni, sembra che tutti ci siamo dimenticati di lavorare per costruire e consolidare un qualcosa che abbia impatto nel lungo periodo e una metrica di riferimento più lontana dalla mera transazione economica. Crediamo che sia il momento di tornare a parlare di brand. Soprattutto nel B2B, dove la standardizzazione dell’offerta e la pressione sui prezzi impone ripensamenti profondi. Dove si usa dire che “si vende di relazione” ma non si è perso il vizio delle cold call e del vendi e fuggi.
Dove attirare talenti è un tema di sopravvivenza ancor prima che un vantaggio competitivo. Ed è ora di farlo tornando alle basi del branding, riscoprendone la sua essenza più intima per poi impostare strategie di marketing che aiutino davvero le aziende a creare valore.
Proprio da questa riflessione è nata l’idea delle Digital Branding Room: un percorso in cinque tappe per riscoprire l’importanza del brand all’interno di una strategia di marketing solida, anche in contesti B2B.
Back to basic, back to business, back to brand.
Dicono di noi
Non giudichiamo mai un libro dalla copertina, ma è giusto che voi ci conosciate anche attraverso la parole di persone che hanno partecipato al B2B Day.
Speaker
Video Gallery
Puoi rivivere e riguardare l’evento quando preferisci. Tutte le Branding Room sono disponibili.
scopri i partner
MEDIA PARTNER